Biennale Democrazia: il web ci rende liberi?

biennale_demPotere e contropotere. Fare rete. Diventare fact-checker. Sono solo alcuni degli slogan che hanno accompagnato fino a oggi gli incontri dedicati al rapporto tra web e partecipazione politica della manifestazione Biennale Democrazia, in programma in questi giorni a Torino, che fino ad oggi ha visto la partecipazione di più di 35mila di persone.

di Donata Columbro

Continua a leggere

Panarabismo e web 2.0

twitter-egypt-revolutionQuale il ruolo di Internet e dei social media prima, durante e dopo le rivolte in Medio Oriente? Augusto Valeriani, docente dell’Università di Bologna e tra i massimi esperti di web 2.0 nei paesi arabi in Italia, racconta a VpS le potenzialità di questi strumenti.

 

di Maurizio Dematteis

Continua a leggere