#aggiornalavaligia. La cooperazione è cambiata

Siamo partiti da un’idea semplice: il mondo cambia molto velocemente, internet e le tecnologie mobile hanno trasformato il modo di pensare lo sviluppo, ma la cooperazione internazionale non sempre tiene il passo. Chi vuole operare nel sociale oggi deve aggiornare le sue competenze, e guardare il mondo con occhi nuovi. #aggiornalavaligia

In Uganda ci sono più telefoni cellulari che lampadine. L’Africa è il primo continente per pagamenti via mobile, non solo trasferimenti di denaro, ma anche pagamenti di servizi come elettricità, tasse scolastiche o connessione a internet. Nel 2014 gli abbonamenti mobile hanno raggiunto i 9 miliardi, come la popolazione mondiale e quelli fissi i 4 miliardi. Due terzi provengono dai paesi in via di sviluppo. Il mondo cambia.

E la cooperazione internazionale?

Il 30 ottobre Ong 2.0 e CISV hanno lanciato la campagna #aggiornalavaligia con un evento in streaming con interventi dal Senegal, dal Burkina Faso, dalla Colombia e dall’Italia per presentare il nuovo sito di Ong 2.0 e capire insieme ai protagonisti nei paesi del Sud del mondo come sta cambiando la cooperazione internazionale e il ruolo delle ICT.

Sono intervenuti in collegamento hangout: – Binta Coudy di Jjiguène Tech, in collegamento da Dakar, Gildas Guiella, fondatore del primo Fablab a Ouagadougou, in collegamento dal Burkina Faso, Valeria Sanguineti, esperta di social media, in servizio per CISV in Colombia, Federico Perotti, presidente CISV e rappresentante CONCORD Italia, Andrea Giacardi, presidente Consoft e rappresentante Consiglio Unione Industriale Piemonte, settore IT.  Ha moderato: Silvia Pochettino, giornalista e founder di Ong 2.0.

Circa 200 persone hanno seguito in diretta online, altre 130 hanno seguito dalle aule dell’Università di Torino e Milano Bicocca, più di 700 in differita

Quel giorno sono partiti più di 2 mila tweet di persone che volevano aggiornare la loro valigia.

Guarda l’hangout:

#Aggiornalavaligia è stata l’occasione di lancio anche di spunti molto concreti per chi vuole lavorare in ambito sociale con le ICT e i nuovi strumenti del web. E’ stata resa disponibile a tutti  “La valigia del cooperante digitale” una ampia guida di tool per chi lavora nella cooperazione internazionale “personalizzata” a seconda del lavoro che ciascuno si trova a fare.

Sei un cooperante in zona rurale senza accesso a internet? Devi coordinare un team di lavoro? Sei un esperto di ICT?

Per scoprire qual è il toolkit più adatto a te puoi fare il test qui sotto:

Schermata 2015-07-02 alle 17.42.41

#Aggiornalavaligia si è trasformata infine anche in una articolata offerta formativa, 22 tra webinar e training sull’uso professionale dei social media alle ICT per l’agricoltura, la medicina, la difesa dei diritti umani, la risposta nelle situazioni di emergenza.

 

#Aggiornalavaligia  è realizzato nell’ambito del progetto Ong 2.0 AID 10111, grazie al sostegno del Ministero Affari Esteri, dalla ONG CISV in ATS con le ONG ACCRI, ADP, CELIM, COPE, EsseGiElle, LVIA, OVCI. I contenuti di questa comunicazione rientrano sotto la sola responsabilità dei promotori e non rispecchiano necessariamente il punto di vista del Ministero Affari Esteri.