ICT in agriculture

Schermata 2015-09-07 alle 12.42.55

The livelihoods of the world’s poor rise and fall with the fate of agriculture. Enhancing the ability of smallholders to connect with the knowledge, networks, and institutions necessary to improve their productivity, food security, and employment opportunities is a fundamental development challenge. Where once rural areas were largely disconnected from the greater
world, today, networks of information and communication technologies (ICTs) enmesh the globe and represent a transformational opportunity for rural populations, both as producers and consumers.
ICT in Agriculture e-Sourcebook was designed to support practitioners, decision-makers, and development partners who work at the intersection of ICT and agriculture.

Autore: World Bank

Anno: 2011

Lingua: Inglese

Scarica

ICT for Development Contributing to the Millennium Development Goals

Schermata 2015-09-04 alle 15.15.39Gli insegnamenti ricavati da 17 progetti del programma InfoDev della Banca Mondiale

Autore: World Bank

Anno: 2003

Lingua: inglese

Scarica

National eHealth Strategy Toolkit

 Schermata 2015-09-03 alle 17.51.06

Un toolkit, redatto dall’Organizzazione mondiale della sanità, per porre le basi per una strategia nazionale di eHealth

Autore: World Health Organisation

Anno: 2015

Lingua: inglese

Scarica

 

Integrating Mobiles into Development Projects

Schermata 2015-09-03 alle 17.24.14This handbook is intended as a practical and actionable guide to help
USAID staff consider the challenges that can impede the realization of a more sustainable and equitable future powered by mobile technology and other digital solutions, and to think critically about when and how to deploy mobile solutions. Across the world, I have observed countless examples of exciting mobile programs that have failed to scale beyond donor funding.The execution of mobile solutions can often be more challenging than anticipated. Many remain underpowered because the policy/regulatory environment hampers the expansion of affordable Internet or mobile services, business models are not aligned to meet the commercial interests of the private sector at a price point that works for low-income communities, and, too often, mobile services are
not designed with the end-user in mind. Finally, the often siloed nature of our development programs mean that mHealth, mAgriculture, mFinance and other “m-“ efforts are not built to support each other and, in some cases, are working at cross-purposes.

Autore: USAID

Anno: 2014

Lingua: inglese

Scarica

Il non profit sul web

Schermata 2015-09-03 alle 12.00.56

Il Web permette oggi alle organizzazioni del Terzo Settore di comunicare e di interagire con un pubblico molto vasto, a costi molto limitati, non solo utilizzando il classico canale del sito web istituzionale, ma anche con l’utilizzo dei social media, che hanno raggiunto in questi ultimi anni una larghissima diffusione anche in Italia, non solo fra i giovani, ma in tutte le fasce di età.

Questo libro fornisce le linee guida per un’efficace presenza sul Web delle organizzazioni del Terzo Settore

Autore: Roberto Polillo

Anno: 2014

Lingua: italiano

Vedi la preview

 

CONNECT! A practical guide to using ICTs in Plan projects

Connect

Una guida pratica per l’uso delle ICT nei programmi di sviluppo

 Autore: Plan International

 Anno: 2014

 Lingua: inglese

 Scarica

The World in 2014: ICT Facts and Figures

Schermata 2015-09-03 alle 10.50.27

Dati e statistiche dettagliate sull’uso di internet e delle ICT nel mondo

Autore: ITU – International Telecommunication Union

Anno: 2014

Lingua: inglese

Scarica

Mobile Learning with Tablets. Guide for Trainers

Schermata 2015-09-03 alle 10.38.07

La tecnologie mobile, sempre più sviluppata, offre nuove opportunità di formazione e potenziali maggiori possibilità di impatto. Molte scuole, istituti ed enti si stanno focalizzando sul dare un valore aggiunto ai loro insegnamenti grazie ai tablet.

Tuttavia sostituire la carta con la tecnologia non è garanzia di successo

Una guida pratica per formatori che intendano strutturare attività formative avanzate su tablet

Autore: ICT ILO

Lingua: inglese

Scarica

Come funziona internet

Schermata 2015-09-03 alle 10.27.29Questo documento mette a disposizione di tutti una guida introduttiva ad alcune delle tecnologie che costituiscono il cuore di Internet.
Un utile strumento di riferimento in grado di illustrare in
maniera accessibile il funzionamento di Internet, la Rete globale la cui apertura è alla base di così tanti diritti civili e di così tante attività economiche.

Autore: EDRI – European Digital Rights

Lingua: italiano

Scarica