Comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale: social media e campaigning alla Scuola Sant’Anna di Pisa
Dal 4 al 10 luglio a Pisa si terrà la Summer School: “Comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale: social media e campaigning” organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con Volontari per lo Sviluppo-ONG2.0, Oxfam Italia, Medici Senza Frontiere Italia, Change.org Italia e Amref Health Africa.
Obiettivo della Summer School è trasmettere ai partecipanti conoscenze e strumenti utili a definire una social media strategy ed attivare efficaci azioni di campaigning e mobilitazione sociale.
Il Corso si focalizzerà sulle seguenti tematiche: utilizzo mirato dei nuovi mezzi della comunicazione social, realizzazione di campagne di sensibilizzazione, promozione di azioni di advocacy e lobby politica, tecniche base di fundraising, mobilitazione online.
La Summer School si rivolge a operatori e volontari della cooperazione allo sviluppo e del mondo non profit impegnati sui temi della comunicazione e a cultori e professionisti della comunicazione interessati alle tematiche della solidarietà internazionale e del non profit in generale.
Possono presentare domanda di ammissione al Corso coloro i quali siano in possesso di diploma di laurea almeno triennale, o titolo equipollente, in qualsiasi disciplina conseguito in una Università o Istituto Universitario Italiano o straniero di pari grado, o, in alternativa, l’equivalente di due anni di esperienza lavorativa e/o di volontariato in un settore afferente alle tematiche trattate nel Corso (cooperazione allo sviluppo, non profit, comunicazione).
Il Corso è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Il termine per l’invio delle candidature è il 29 maggio 2015.
Informazioni dettagliate relative a offerta formativa, modalità di iscrizione, posti disponibili, rilascio di crediti formativi universitari e costi sono disponibili sul sito web della Scuola Superiore Sant’Anna.
Scarica la brochure del corso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!