Scrivere un progetto per partecipare a un bando europeo può essere un lavoro faticoso e scoraggiante, quando mancano gli strumenti per affrontarlo. Il Creative Writing Project Lab è un laboratorio pratico che offre la possibilità di cambiare totalmente approccio, trasformando il design e la scrittura progettuale in un’esperienza gratificante, coinvolgente, creativa, e creando i migliori presupposti per ottenere i finanziamenti necessari a realizzare il proprio progetto a impatto sociale.
Durante le 6 settimane del laboratorio, scriveremo insieme un progetto a impatto sociale, analizzando le varie parti del formulario e capendo come rispondere, preparando un budget realistico e appropriato, scoprendo come si trovano i partner più adatti. Alla fine del laboratorio, ogni partecipante avrà non solo appreso strumenti nuovi e innovativi per il mestiere di project designer, ma avrà anche scritto e presentato la propria proposta progettuale, partecipando al bando ‘Cooperation partnership’ del programma Erasmus+, con scadenza al 3 novembre 2021 o primavera 2022.
Legare la formazione alla partecipazione effettiva a un bando è il vero valore aggiunto di questo laboratorio. Attraverso lo sviluppo e la scrittura di una proposta progettuale, i partecipanti apprendono un metodo efficace per presentare qualsiasi progetto partendo da un’idea, e si garantiscono la possibilità di mettere in pratica negli enti con cui lavorano le competenze apprese nel laboratorio, contribuendo a rafforzare il loro impatto sociale.
Il file rouge di tutto il percorso sarà l’immersione nel magico mondo della scrittura, cercando il flow che si nasconde in ognuno di noi e capendo come strutturare risposte semplici a domande complesse. Perché non dobbiamo mai dimenticarci che la scrittura è il veicolo principale attraverso il quale convincere i valutatori che il nostro progetto vale e merita il finanziamento.