Il 3 ottobre 2016 si celebrerà la prima “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza” in ricordo del naufragio avvenuto al largo di Lampedusa il 3 ottobre 2013, nel quale morirono 368 migranti.
In occasione di questa Giornata saranno organizzati in tutto il territorio nazionale cerimonie, iniziative e incontri per “sensibilizzare l’opinione pubblica alla solidarietà civile nei confronti dei migranti, al rispetto della dignità umana e del valore della vita di ciascun individuo, all’integrazione e all’accoglienza”, come è scritto nel testo di legge approvato nel marzo di quest’anno dal Parlamento italiano.
In previsione di questo importante appuntamento, CISV in collaborazione con UNHCR Italia, Regione Piemonte, COCOPA, Coordinamento Nonsoloasilo, COP, FOCSIV, Ong 2.0, nell’ambito del progetto “Un solo mondo un solo futuro” finanziato da MAECI, organizza un evento online dedicato a insegnanti ed educatori di adolescenti/giovani, per prepararci tutti insieme e celebrare in modo consapevole questa Giornata.
Durante il webinar, previsto per lunedì 19 settembre alle ore 15:30, interverranno, tra gli altri, Tareke Bhrane, portavoce del Comitato 3 Ottobre, promotore della Giornata nazionale; Andrea De Bonis, curatore della piattaforma web “Viaggi da imparare“, realizzata da UNHCR Italia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Monica Cerutti, Assessora della Regione Piemonte.
Il sito web “Viaggi da imparare” è dedicato alle scuole secondarie e mira a favorire una corretta conoscenza del diritto d’asilo, delle ragioni che costringono molte persone a lasciare i propri paesi, delle difficoltà legate al viaggio e alle violenze che sono costrette a subire nei paesi di transito.
Il webinar si è svolto
il 19 settembre 2016
Ospiti
Portavoce di Comitato 3 Ottobre (www.comitatotreottobre.it)
Protection officer UNHCR Italia
Assessora alle Politiche giovanili, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata internazionale, Pari opportunità, Diritti civili, Immigrazione della Regione Piemonte