E’ aperto il bando Servizio Civile 2018, che offre a migliaia di giovani la possibilità di vivere un’esperienza formativa sia da un punto di vista personale che professionale.
In questo webinar gratuito FOCSIV, la più grande Federazione di Organizzazioni italiane di cooperazione internazionale, fornisce informazioni pratiche su tutte le opportunità offerte a chi vuole svolgere un anno di volontariato in Italia o all’estero in quest’ambito, partecipando a un progetto di Servizio Civile.
Per il Bando 2018 FOCSIV promuove oltre 40 progetti in Italia e all’estero per un totale di 538 posti disponibili.
Scegliendo uno dei tanti progetti in Italia, i giovani hanno la possibilità di entrare in contatto diretto con le Organizzazioni presenti sul territorio operando ad esempio nei settori dell’educazione alla pace e alla mondialità e della promozione della solidarietà internazionale.
Tantissimi sono anche i progetti del Servizio Civile Universale all’estero che offrono ai giovani l’opportunità di impegnarsi come operatori della solidarietà internazionale ad esempio nei settori diritti umani e sicurezza alimentare in Africa, America Latina, Europa, Asia e Medio Oriente.
Attenzione! Si può presentare la propria candidatura per un solo progetto, per questo è fondamentale sapersi orientare e fare una scelta consapevole.
Nel webinar, si parlerà del profilo del volontario in Servizio Civile per FOCSIV, scoprendo le qualità necessarie per vivere questa esperienza al meglio e affrontare positivamente un anno nella solidarietà internazionale. Inoltre si aiuterà gli interessati a valorizzare il loro profilo e fare scelte consapevoli.
Saranno presenti anche alcune testimonianze di volontari che sono già partiti in Servizio Civile per Paesi del Sud del Mondo o che operano attualmente con FOCSIV in Italia.
Introduce l’incontro Lucia De Smaele, responsabile della selezione delle risorse umane per FOCSIV, nonché attuale Responsabile dell’Ufficio Servizio Civile FOCSIV. Opera dal 1999 nel mondo della solidarietà internazionale, ha lunga esperienza in attività di orientamento nella cooperazione e ha coordinato il primo sportello informativo in Italia espressamente dedicato al Volontariato Internazionale.
Quando:
Mercoledì 12 settembre 2018 ore 16,00-17,30
A chi è rivolto?
Giovani tra i 18 e i 28 anni interessanti a svolgere il Servizio Civile nell’ambito della cooperazione internazionale
Cos’è un webinar?
Un webinar (seminario online) è un incontro interattivo sul web dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il relatore tramite chat, audio e video, lavagne elettroniche ecc, resi disponibili da un sistema di web conference.
Cosa mi serve?
Basta un pc (o mac, o tablet) e una connessione internet, potrai vedere in diretta le presentazioni del relatore, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico.