Lunedì 13 gennaio 2020, h. 18.00 – 20.00
Definizione di fundraising
Una delle definizioni di fundraising ci dice che è “l’insieme di attività che permette alle non profit di raggiungere la sostenibilità economica, in modo stabile, nel medio termine” [Centrale Etica]. È un processo che va costruito, gestito e monitorato, migliorato di anno in anno, e che soprattutto non può essere improvvisato ma necessita di pianificazione costante. Infine, ma non meno importante, il fundraising è relazione: con i donatori, ma anche con i volontari, i beneficiari e tutti coloro che, in un modo o nell’altro ruotano intorno all’organizzazione.
Partiamo quindi con un argomento apparentemente scontato, scrivere (o riscrivere) la mission: vedremo l’importanza di definire la “buona causa”, in grado di spiegare le motivazioni che sono alla base della nascita stessa della ONP, di coinvolgere in primo luogo i membri dell’ente non profit e – solo in un secondo tempo! – il donatore, invitandolo a sostenervi.