Contributo per le registrazioni: 40 Euro
Non sei un video maker ma hai bisogno di creare video per i social della tua associazione? Vuoi lanciare un evento o un prodotto ma non hai budget per le riprese video? Non scoraggiarti. Oggi tutto è possibile con un po’ di creatività e gli strumenti giusti.
I video oggi sono i re della comunicazione digitale, secondo uno studio di Cisco nel 2020 l’82% del traffico internet sarà generato da video digitali.
In questo Digital Lab ti aiuteremo a ideare e montare un breve video, adatto alla diffusione sui social network, seguendo i sacri canoni della comunicazione digitale.
Obiettivi
Acquisire le competenze base per ideare e realizzare brevi video digitali adatti alla diffusione sui socialnetwork.
Metodologia e articolazione del corso
Il laboratorio alterna momenti introduttivi al tema e spiegazione dei software dedicati, a momenti di brainstorming, interazione e condivisione nella fase ideativa, con esercitazioni pratiche di utilizzo software e montaggio.
I Digital Lab si svolgono in diretta online, all’interno di un’aula virtuale. Tutto quello di cui si ha bisogno per partecipare è un pc e una connessione a internet; webcam e microfono non sono obbligatori, ma vivamente consigliati. Ogni sessione prevede la presenza del docente che, con l’ausilio di slide e altri materiali, condividerà informazioni, suggerimenti e best practice; sarà sempre presente anche un facilitatore del team di Ong 2.0.
Durante gli incontri si potrà interagire con il docente e gli altri partecipanti con domande e interventi.
Una community privata del corso online permetterà di continuare la discussione al di fuori delle sessioni in diretta.
Nel caso non si potesse essere presenti all’ora stabilita, tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita.
Al termine del corso completo, a chi invierà il test finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma del corso
I sessione: giovedì 27 settembre, h. 13.00 – 14.30
- principi di comunicazione digitale per elaborare un’idea
- dove cercare materiale già pronto e come crearne di proprio senza essere professionisti
- cos’è e come si realizza uno storyboard
Esercitazione: stendi lo storyboard del tuo video e raccogli i materiali
II sessione: giovedì 4 ottobre, h. 13.00 – 14.30
- strumenti gratuiti, o quasi, per il video editing
- i sottotitoli, come si creano, come si esportano e si usano sui social media
- come creare brevi video d’animazione
Esercitazione: realizza il montaggio del video ideato durante il primo incontro
III sessione: giovedì 11 ottobre, h. 13.00 – 14.30
- visione dei video realizzati durante il primo incontro
- trasmettere in diretta, quali alternative?
- strumenti per il montaggio automatico
- strumenti per realizzare video tutorial
Esercitazione: realizza un video automatico di un evento