WEBINAR GRATUITO Le infografiche e la visualizzazione dei dati stanno diventando sempre più frequenti nella comunicazione, fuori e dentro il web. I vantaggi? Esporre statistiche e informazioni, spesso complesse, in modo immediato e comprensibile. Durante questo webinar pensato per comunicatori, giornalisti, ong e associazioni l’information designer Giulio Frigieri illustrerà le strategie base per tradurre parole e testi in un linguaggio grafico e visuale. Con particolare attenzione alle tematiche sociali.
Perché funzionino le infografiche richiedono contenuti e design di qualità: un approccio multidisciplinare che unisca competenze grafiche, statistiche e linguistiche. Le organizzazioni non profit, in particolare, dispongono spesso di due risorse preziose e difficilmente replicabili: il patrimonio delle proprie competenze e i dati derivanti dalla propria esperienza sul campo. Per molto tempo i principali prodotti di questi due ingredienti sono stati voluminosi report densi di parole. In un ecosistema dominato dal visuale, dalla rapidità del consumo informativo e dalla forte domanda di sintesi, la forma testuale, ancora efficace per esprimere raccomandazioni e pareri, può non essere il mezzo migliore per comunicare.
Di certo non può più essere l’unico. Laddove le vere risorse scarse sono l’attenzione e il tempo dei nostri interlocutori, l’informazione grafica e la visualizzazione dei dati diventano elementi vitali per organizzare contenuti e definire efficaci strategie e campagne di comunicazione.
Quando:
Mercoledì 18 marzo 2015 ore 18,00-19,30
A chi è rivolto?
Giornalisti, comunicatori, operatori di associazioni e ong, studenti, e tutti coloro che sono interessati a comunicare temi sociali con le infografiche
PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI
Il webinar è totalmente gratuito fino ad esaurimento posti
Cos’è un webinar?
Un webinar (seminario online) è un incontro interattivo sul web dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il relatore tramite chat, audio e video, lavagne elettroniche ecc, resi disponibili da un sistema di web conference.
Cosa mi serve?
Basta un pc (o mac, o tablet) e una connessione internet, potrai vedere in diretta le presentazioni del relatore, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico.
18 marzo, ore 18-19,30
Ospiti
Giornalista e information designer per i quotidiani britannici The Guardian e The Observer.