Clicca sul singolo modulo per accedere gratuitamente alle registrazioni
Il giornalismo e la comunicazione hanno subito (e stanno ancora subendo) una vera e propria rivoluzione digitale, è cambiato il modo di fare storytelling e sono nati nuovi strumenti di informazione. Anche la cooperazione internazionale, tema da sempre marginale nell’agenda mediatica, ha trovato modi nuovi per raccontarsi tramite la rete, dal webdocumentario interattivo al blog, dai socialnetwork al Data Journalism.
Questo ciclo di webinar si pone all’interno del progetto europeo DevReporter Network, volto a migliorare la qualità e la quantità dell’informazione sui temi dello sviluppo in Italia, Francia e Spagna. E’ realizzato in collaborazione con il Consorzio Ong Piemontesi e l’Associazione Stampa Subalpina.
Gli incontri si sono tenuti nella modalità del live webinar, in diretta audio-video online in aula virtuale interattiva.
Cosa mi serve?
Basta un pc (o mac, o tablet) e una connessione internet, potrai vedere le registrazioni delle presentazioni del relatore.
Programma del corso
5 febbraio, ore 16-17
Trattare i temi dello sviluppo e della cooperazione internazionale per il grande pubblico.
L’esperienza del The Guardian Global Development
Docente: Eliza Anyangwe Freelance writer e commissioning editor per The Guardian’s Global Development Professionals Network e blogger specializzata nell’analisi dell’immagine dell’Africa sui media internazionali
*il webinar si tiene in lingua inglese
20 febbraio, ore 18-19,30
Datajournalism per comunicare i temi dello sviluppo e dell’immigrazione
Regole e principi di una specializzazione del giornalismo che permette sempre più di indagare e comunicare in modo semplice temi complessi al grande pubblico
Docente: Andrea Nelson Mauro Co-fondatore di Datamedia Hub e Dataninja e vincitore dei Data Journalism Awards con l’inchiesta #Migrantsfiles
3 marzo, ore 18,19,30
Lo storytelling e il web documentario per raccontare i paesi del Sud del mondo
Principi deontologici e azioni concrete per la realizzazione di un documentario multimediale interattivo sui paesi in via di sviluppo.
Docenti: Giordano Cossu, giornalista, regista e produttore di documentari e webdocumentari. Fondatore della società di produzione Hirya Lab, autore del web documentario “Ruanda: ritratti del cambiamento” con cui La Stampa si è aggiudicata il 66° Prix Italia 2014 della Rai nella categoria «miglior storytelling digitale».
18 marzo, ore 18-19,30
Infografiche e visualizzazione dei dati per comunicare i diritti umani.
Le infografiche e la visualizzazione dei dati stanno diventando sempre più frequenti nella comunicazione, fuori e dentro il web. I vantaggi? Esporre statistiche e informazioni, spesso complesse, in modo immediato e comprensibile.
Docente: Giulio Frigieri giornalista e information designer per i quotidiani britannici The Guardian e The Observer. Con Human Rights Watch è impegnato a introdurre l’infografica nella comunicazione sui diritti umani
1 aprile, ore 18,19,30
Lo stato dello sviluppo: miti e incomprensioni riguardo i Millennium Development Goals.
Come parlare di temi complessi usando al meglio gli strumenti digitali.
Docente: Lonneke van Genugten, editor in chief on OneWorld magazine, vincitrice del Journalism Grant con il progetto The State of Development: Myths & Misunderstandings about the Millennium Development Goals”
* Il webinar si tiene in lingua inglese
8 aprile ore 18-19,30
Fotogiornalismo e reportage nei paesi in guerra
Come costruire un reportage in paesi a rischio? Step operativi e principi etici per raccontare i conflitti e le loro conseguenze umanitarie
Docente: Ugo Lucio Borga, fotoreporter specializzato in reportage su temi umanitari e in zone di guerra in Africa, Asia, Sud America e Medio Oriente. I suoi reportage sono stati pubblicati sui più importanti giornali internazionali (Time, The Guardian, The Observer, Die Welt, La Vanguardia, Courrier International e molti altri) e nazionali.
Questo corso si è svolto
dal 5 FEBBRAIO all’8 APRILE 2015
Docenti
Freelance writer e commissioning editor per The Guardian’s Global Development
Co-fondatore di Datamedia Hub e Dataninja
Giornalista e produttore di webdocumentari. Fondatore della società di produzione Hirya Lab.
Giornalista e information designer per i quotidiani britannici The Guardian e The Observer
Editor in chief OneWorld magazine
Fotoreporter specializzato in reportage su temi umanitari e in zone di guerra in Africa, Asia, Sud America e Medio Oriente