Corso completo
50 euro
CORSO BASE NUOVE DATE! Se la presenza delle Ong e delle associazioni non profit è sempre più massiccia su Facebook e Twitter, non è altrettanto diffusa su Linkedin. Eppure il social network diventato celebre tra professionisti e “uomini d’affari” racchiude un enorme potenziale anche per il mondo del non profit.
Con oltre 250 milioni di utenti nel mondo e quasi 6 milioni in Italia, è diventato il luogo in cui le aziende cercano il personale, le persone costruiscono il proprio personal branding e dove profit e non profit si incontrano. Tra i suoi vari utilizzi, Linkedin può essere utile per costruire e potenziare un network a cui segnalare attività e campagne, con cui collaborare o da cui farsi sostenere. Con il nuovo servizio “Linkedin for nonprofits” dedicato proprio al non profit, inoltre, è diventato più semplice anche trovare nuovi collaboratori e coinvolgere i volontari.
Il corso ha una durata di 4 ore e si svolge venerdì 23 e mercoledì 28 maggio dalle 18.30 alle 20.30. Il costo è di 50 euro. Vai alle iscrizioni
Target
Il corso è rivolto principalmente a operatori di Ong e associazioni non profit; ma anche piccole imprese, studenti e cittadini interessati.
Requisiti di partecipazione
Attenzione! Per iscriversi e partecipare è necessario possedere un account personale su Linkedin.
ll corso si svolge online, all’interno di un’aula virtuale (GoToWebinar). Tutto quello di cui hai bisogno per partecipare è un pc e una connessione; webcam e microfono non sono obbbligatori, ma vivamente consigliati. Durante gli incontri potrai infatti interagire con i docenti e gli altri partecipanti con domande e interventi come in una normale aula. Ogni sessione prevede la presenza di un docente che, con l’ausilio di slide, condividerà informazioni, suggerimenti e best practices. Tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita, nel caso non si potesse essere presenti all’ora stabilita. La partecipazione in differita non permette ovviamente l’interazione diretta con il docente, che resta comunque disponibile a eventuali contatti successivi via mail. Al termine del corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Venerdì 23 maggio, 18.30-20.30
Domanda chiave: ho tanti contatti, cosa mi servono?
In questa sessione impareremo a:
– creare e ottimizzare la pagina della propria associazione
– gestire i propri contatti in modo efficiente ed efficace (gruppi e community di riferimento) per promuovere un’associazione, promuovere un evento, trovare finanziamenti e rapporti con le imprese
Mercoledì 28 maggio, 18.30-20.30
Domanda chiave: ho una pagina, cosa ne faccio?
In questa sessione impareremo a:
– promuovere la propria pagina attraverso il profilo personale e la propria community
– usare gli spazi promozionali di Linkedin
– ricercare donors e supporters
svolge l’attività di social network & web marketing process advisor.
Linkedin, Facebook, Slideshare.
Vai alla scheda docente..