“Il ‘digitale’ non è una ‘tecnologia’, men che meno una ‘tecnica’. Il digitale è una cultura”, scriveva nel 2013 Mario Tedeschini Lalli. Dunque, è fondamentale conoscerne i codici e i linguaggi, per sapere come muoversi e come usarla al meglio per raccontarsi.
Le tecniche e gli strumenti si possono apprendere (più o meno facilmente) o se ne può imparare abbastanza per dialogare con chi può dare un aiuto tecnologico. Ciò che è fondamentale è “parlare la lingua” del digitale e capire la cultura. Il digitale è collaborazione, è comunità, è commistione di linguaggi.
Attraverso una serie di esercitazioni pratiche, proveremo a dare forma alla cultura digitale, sfruttandone le potenzialità e i linguaggi: dal video alla grafica, dallo storytelling al podcast.
ISCRIZIONI SCONTATE – FINO AL 31/08/2021
Il corso fa parte del percorso formativo “No profit, sì Social” ideato da Ong 2.0 in collaborazione con Idea Comunicazione. Acquistalo singolarmente oppure iscriviti al percorso completo per assicurarti conoscenze e capacità per impostare una strategia di comunicazione integrata a 360 gradi per un ente non profit! Tutte le info sotto.