MITI E INCOMPRENSIONI SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENIO
Webinar gratuito Dal dimezzare i tassi di povertà estrema all’arresto della diffusione dell”HIV/AIDS, al rendere universale l’istruzione primaria, gli Obiettivi di sviluppo del Millennio stanno sfidando le Nazioni Unite e i paesi partner a causa dell’imminente scadenza, prevista per 2015.
Il mondo ha fatto significativi progressi nel raggiungimento di molti di questi obiettivi, ma i risultati non sono uniformi. Quali miti e quali incomprensioni si creano intorno agli Obiettivi del Millennio?
Utilizzando un’innovativa piattaforma cross-mediale, Lonneke Van Genugten è riuscita a ottenere una risposta.
Lonneke Van Genugten è il caporedattore di OneWorld Magazine, la principale piattaforma multimediale londinese dedicata ai temi dello sviluppo e della sostenibilità. Nell’aprile 2014 ha vinto il Journalism Grant con il progetto “Lo Stato dello Sviluppo: miti e incomprensioni sugli Obiettivi di sviluppo del Millennio”, avente l’obiettivo di verificare lo stato dei MDGs (Millennium Development Goals) attraverso l’uso degli Open Data.
Grazie a strumenti innovativi e partecipativi, oltre che attraverso l’uso degli Open Data, Lonneke ha costruito mappe mondiali animate, che mostrassero i risultati di ogni obiettivo dal 1990, facendo luce anche sulle debolezze attuali relative a ognuno di essi. In questo modo, le risposte sono state utilizzate per sfatare miti legati ai MDG. Inoltre il pubblico era invitato a partecipare attraverso il gioco “Travel your World”.
Durante il webinar, Lonneke esaminerà la strategia adottata, la curva di apprendimento e le sfide che pone il coinvolgimento online.
Il webinar sarà in inglese.
Quando
Mercoledì 1 aprile, dalle 18,00 alle 19,30.
PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI
Il webinar è totalmente gratuito fino ad esaurimento posti.
Cos’è un webinar?
Un webinar (seminario online) è un incontro interattivo sul web dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il relatore tramite chat, audio e video, lavagne elettroniche ecc, resi disponibili da un sistema di web conference.
Cosa mi serve?
Basta un pc (o mac, o tablet) e una connessione internet, potrai vedere in diretta le presentazioni del relatore, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico.
1 Aprile, ore 18-19.30
Ospiti
Caporedattore di OneWorld Magazine, la principale piattaforma multimediale londinese dedicata ai temi dello sviluppo e della sostenibilità. Nell’aprile 2014 ha vinto il Journalism Grant con il progetto “Lo Stato dello Sviluppo: miti e incomprensioni sugli Obiettivi di sviluppo del Millennio”, una indagine che aveva l’obiettivo di verificare lo stato degli MDG (Millennium Development Goals) attraverso l’uso degli open-data.