Il Monitoraggio e Valutazione sono una parte fondamentale del ciclo del progetto (PCM). Permettono di verificare lo stato di realizzazione di un intervento, migliorarne la qualità e apprendere dall’esperienza, anche in vista di una presa di decisione consapevole. Grazie alla valutazione si analizza il grado di raggiungimento degli obiettivi e risultati ottenuti, secondo criteri standard prestabiliti, cercando di essere il più oggettivo possibile. La valutazione è un momento, quindi, molto importante, ma delicato. Per realizzarla bisogna mettere in campo diverse competenze e seguire un percorso strutturato che permetta di arrivare a conclusioni e raccomandazioni utili e convincenti.
Il corso intende, innanzitutto, definire un linguaggio comune sul M&V, riprendendone i principi fondamentali, per allineare tutti i partecipanti, ma anche illustrare le ulteriori componenti di accountability e learning incluse nel nuovo acronimo MEAL. Attraverso reali casi di studio ed esercizi, il corso vuole approfondire, da un lato, il monitoraggio di progetti più articolati e che presentano indicatori complessi; dall’altro, le tappe e i documenti principali di pianificazione di una valutazione, la metodologia di raccolta e analisi dei dati, le tappe principali della sua realizzazione, fino ad arrivare alla parte di scrittura del rapporto di valutazione, condividendo esperienze e trucchi del mestiere.