Le registrazioni di questo corso non sono più disponibili
“Per rimanere sul mercato oggi, il nostro lavoro principale è essere il responsabile marketing del BRAND chiamato TU.” Questo il consiglio che Tom Peters, consulente di business, nel 1997 aveva pubblicato sul magazine Fast Company su come “diventare amministratore delegato di se stessi”. E’ ancora valido? Sì, oggi più che mai. Due webinar per imparare a promuovere il tuo lavoro e le tue competenze curando la tua reputazione online.
Se inviare il curriculum vitae a un’azienda non dà più nessuna garanzia di essere presi in considerazione per un impiego, bisogna imparare a conoscere i nuovi canali dove offrire le proprie competenze in ambito professionale.
Il “personal branding” non è solo promozione di se stessi: è un processo per cui il singolo cura la propria identità online intercettando le esigenze del mercato, mettendo in evidenza ciò che lo rende unico. I social media amplificano la portata di questo processo e dunque diventa necessario imparare a comunicare in modo efficace cosa sai fare e perché lo fai, innescando una rete di relazioni nelle comunità online più adatte alla tua professione.
TARGET
Laureati o studenti in cerca di occupazione, professionisti che vogliono ricollocarsi sul mercato del lavoro o semplicemente singoli individui interessanti a migliorare e gestire la propria reputazione online.
I workshop si svolgono in diretta online audio-video, alla presenza del docente con il quale è possibile interagire direttamente con domande e interventi come in una normale aula. Al termine di ogni sessione viene lasciata una esercitazione pratica, oltre a materiali di documentazione, slides, foto, video, bibliografia e sitografia. Le singole lezioni sono registrate ed è possibile usufruirne in differita in caso di impossibilità a partecipare nell’ora stabilita. La partecipazione in differita non permette ovviamente l’interazione diretta con il docente, che resta comunque disponibile a eventuali contatti successivi via email.
19 novembre – Teoria: dal self-marketing al personal branding (due ore)
Perché un’azienda dovrebbe sceglierti? A partire da questa domanda imparerai a focalizzare i tuoi punti di forza e le tue passioni per scegliere la nicchia di mercato in cui diventare rilevante. Se l’evoluzione del mercato del lavoro richiede che il“candidato”si trasformi in “problem solver”, devi saper conquistare visibilità ma anche offrire contenuti di valore per mantenere una solida web reputation nel corso del tempo.
22 novembre – gli strumenti del personal branding (due ore)
Cosa succede quando cerchi il tuo nome su Google? In questo webinar imparerai a gestire la tua identità online, dalla creazione di un profilo su Linkedin alla produzione di contenuti di valore su diverse piattaforme in base alle tue passioni.
Saranno analizzati diversi strumenti (Linkedin, Twitter, About.me, Vizify, Behance, Google Alert, Facebook…) con la finalità di amplificare la portata della tua reputazione online.
DOVE
Online. Potrai seguire le sessioni comodamente da casa tua o dall’ufficio (vedi Metodologia).
ORARIO
Dalle 13 alle 15