Il corso è rivolto sia a operatori del settore che intendono potenziare i propri metodi di progettazione e valutazione, sia a chi sta avviando o desidera intraprendere una carriera nel settore non profit, della cooperazione internazionale o della responsabilità sociale di impresa. In particolare possono partecipare con successo: Project manager, Evaluation officer, Grants officer, CSR manager, studenti universitari (es. management del non profit; cooperazione internazionale), liberi professionisti. Dato il taglio operativo, il corso non richiede forti competenze pregresse.
Il corso si articola in 6 sessioni di 2 ore, che si svolgono in diretta audio-video in un’aula virtuale.
Oltre alle ore di lezione, è richiesto un impegno di 6 ore per lo svolgimento di esercitazioni e per approfondimenti individuali.