Per maggiori informazioni, scrivi a training@ong2zero.org.
La cooperazione internazionale si è costantemente interrogata sulla propria capacità di generare cambiamenti profondi e duraturi, andando ad aggredire le cause stesse, complesse e multilivello, della povertà, dell’ingiustizia e delle disuguaglianze nel mondo.
Tutto ciò in un contesto economico e politico, culturale e tecnologico, che negli anni è profondamente mutato e continua a mutare a una velocità impressionante.
La globalizzazione e le nuove tecnologie, le nuove sfide delle migrazioni e della sostenibilità, i nuovi equilibri geopolitici e la scarsità di risorse hanno alzato l’asticella della complessità e richiedono sempre più figure professionali altamente specializzate, così come organizzazioni strutturate per apprendere continuamente dal proprio lavoro e in grado di ottimizzare il proprio impatto.
D’altra parte, Governi, finanziatori e società civile sempre più chiedono a chi si occupa di cooperazione internazionale di essere in grado, in modo rigoroso e trasparente, di dare conto delle proprie reali capacità di generare cambiamento, di essere “accountable”.
La Theory of Change
Nel corso di questo webinar Christian Elevati ha approfondito la Theory of Change (Teoria del Cambiamento) che, integrata a Impact Management & Evaluation, rappresenta un approccio metodologico che meglio di molti altri ha dimostrato di poter accompagnare professionisti e organizzazioni nel focalizzare il proprio intervento, nel misurare e potenziare costantemente il reale cambiamento prodotto, correggere inefficienze e sprechi e valorizzare il rapporto con i principali stakeholders, uscendo da logiche autoreferenziali e autocelebrative.
Oltre a un’analisi contenutistica della Teoria, il docente ha presentato metodologie e strumenti utili per la valutazione dell’impatto di un intervento nell’ambito della cooperazione internazionale.
Il webinar si colloca all’interno del percorso “Lavorare nella Cooperazione Internazionale: strategie, approcci e metodi”.
Quando:
Si è svolto online mercoledì 19 aprile alle ore 18-19,30
GUARDA LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO
Senior Consultant in Social Impact management & evaluation, Theory of Change e Social Innovation. Lavora per realtà del Terzo Settore (ONG, Fondazioni, Cooperative sociali, Associazioni) accomunate dalla promozione dei diritti umani, dell’inclusione sociale e dell’educazione, occupandosi di strategia organizzativa, capac