WEBINAR GRATUITO. Coordinare team di lavoro a distanza, implementare servizi e realizzare progetti attraverso applicazioni web in contesti di scarsa connettività: anche queste sono le nuove competenze richieste a chi vuole entrare nel mondo della cooperazione internazionale. In questo webinar presentiamo “La valigia del cooperante 2.0”, tre toolkit per lavorare ovunque nel mondo, realizzati da Viviana Brun.
Gran parte delle relazioni professionali dei cooperanti avvengono sul campo, con il proprio staff locale, i partner dei progetti e gli altri stakeholder. Ma il lavoro di collaborazione non si esaurisce sul posto. Per gestire al meglio i progetti, scriverne di nuovi e definire nuove strategie è necessario uno scambio e un dialogo continuo con il proprio Desk Officer e con altre figure professionali, interne o esterne alla propria organizzazione.
Inoltre, operare in zone rurali, lontano dai grandi agglomerati urbani, spesso equivale a lavorare con una connessione internet molto lenta o del tutto assente, e a dipendere da un gruppo elettrogeno per l’elettricità. Tutto ciò influenza e limita moltissimo il proprio lavoro, ma non sempre carta e penna sono l’unica alternativa possibile.
Viviana Brun, già cooperante CISV ed esperta in IT, ha studiato queste esigenze e ha creato una collezione di programmi e software in grado di semplificare e velocizzare il lavoro di chi opera nel settore della cooperazione internazionale. Sono tre toolkit in pdf gratuitamente scaricabili per orientarsi tra gli strumenti a disposizione per tutti i cooperanti, tanto che lavorino in zona rurale quanto in città.
L’11 dicembre alle ore 18:30 in un webinar gratuito affronteremo con lei l’uso delle applicazioni più utili contenute nei toolkit.
Per partecipare iscriviti qui
e gioca con il nostro test per scoprire qual è il toolkit più adatto alle tue esigenze.
Aiutaci a rendere l’evento il più possibile interessante e su misura per te, rispondi a queste 4 semplici domande:
11 DICEMBRE 2014 – ore 18:30
Ospiti
Cooperante CISV ed esperta di IT