Il 27 ottobre 2015 si ètenuto il secondo seminario online previsto dal progetto infoEas “Cooperare per includere”, intitolato “Includere le persone con disabilità nei processi di sviluppo: pratiche appropriate di Empowerment, Advocacy e Accessibilità”.
Qual è il contributo che le persone con disabilità possono offrire per uno sviluppo a scala davvero umana, per la crescita della democrazia e la realizzazione di società realmente aperte e rispettose dei diritti umani, in tutti i paesi del mondo?
Come garantire la sostenibilità dei processi di sviluppo inclusivi?
Il tema della seconda tappa del breve percorso di formazione online sullo sviluppo inclusivo
Il webinar ha presentato il concetto e alcune pratiche appropriate di empowerment come strumento per la partecipazione e l’emancipazione delle persone con disabilità, il rispetto dei diritti umani, la crescita di consapevolezza e di competenze delle persone e delle associazioni che le rappresentano.
Dopo una breve introduzione sul progetto “Cooperare per includere”, a cura di Valentina Pescetti, il corso ha preso in considerazione l’empowerment nelle sue declinazioni possibili: l’empowerment individuale, l’empowerment sociale e l’empowerment politico. Questo con il contributo di chi, da decenni, si sta occupando di promuovere processi oltre che di empowermente anche di advocacy e accessibilità per le persone con disabilità e per le organizzazioni che le rappresentano, in Italia e nel mondo: Giampiero Griffo (DPI Italia onlus), Pietro Barbieri (FISH), Rita Barbuto (DPI Italia onlus), Stefano Borgato (Superando).
Il webinar ha rappresentato un’opportunità di confronto aperta a tutti coloro che a titolo professionale o di volontariato sono chiamati quotidianamente a promuovere e sostenere processi di sviluppo (ONG, Organizzazioni di Persone con Disabilità, cooperative sociali, operatori del terzo settore e amministratori) in Italia e all’estero.
Cosa mi serve per partecipare?
L’evento si è svolto online, in diretta audio-video sulla piattaforma GoToWebinar.
L’incontro è integralmente registrato. Non c’eri? Non ti preoccupare, clicca sul bottone azzurro qui a destra per scaricare il video dell’incontro e buona visione!
Il webinar è realizzato nell’ambito del progetto “Cooperare per includere. L’impegno dell’Italia sulla disabilità e cooperazione allo sviluppo” promosso dalla Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS) e cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri (MAE). La RIDS è un consorzio tra le associazioni Aifo, EducAid, Disable People’s International Italia (DPI) e la Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH).