Il 6 novembre 2015 si è tenuto il terzo seminario online previsto dal progetto infoEas “Cooperare per includere”, intitolato “Pratiche appropriate di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria”.
Cosa significa e come si fa “Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria”?
Quale terza e ultima tappa del breve percorso di formazione on line sullo sviluppo inclusivo, il webinar ha presentato i principi guida, le raccomandazioni, i rischi, i punti focali del metodo di “Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria”, illustrandolo attraverso alcune pratiche appropriate.
Dopo una breve introduzione sul progetto “Cooperare per includere”, a cura di Valentina Pescetti, Francesca Ortali ha presentato l’esperienza di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria che AIFO ha realizzato in Mongolia e in altri paesi, e il dottor Sunil Deepakha illustrato alcune metodologie di ricerca della Riabilitazione su Base Comunitaria particolarmente innovative.
Il webinar è stato un’opportunità di confronto per tutti coloro che a titolo professionale o di volontariato sono chiamati quotidianamente a promuovere e sostenere processi di sviluppo (ONG, Organizzazioni di Persone con Disabilità, cooperative sociali, operatori del terzo settore e amministratori) in Italia e all’estero.