Diario dal Senegal, tra ICT e agricoltura. L’arrivo a Saint Louis

“Viaggerete comodi, vai tranquillo”. Già, tempo 10 minuti e la jeep viene caricata con tutto il possibile ed immaginabile.
Diamo anche un passaggio a 3 donne ed una loro figlia, ovviamente cariche di bagagli e con tanto cibo per il lungo viaggio. 4 ore on the road e finalmente si intravede Saint Louis. Appena arrivato mi accoglie Matteo, cooperante CISV in Senegal da 10 mesi e con una grandissima esperienza alle spalle: tempo una birra ed è come ritrovarsi con un vecchio amico dopo anni senza vedersi. Mi introduce il progetto per il quale è coordinatore e mi prepara “psicologicamente” al lunedì, giorno previsto per il mio inizio ufficiale a Ross Bethio, piccolo centro a 40 km da Saint Louis presso il quale ha sede ASESCAW. Questa realtà, per la quale collaborerò nelle prossime settimane e che da anni ha come obiettivo  lo sviluppo delle micro imprese rurali nella regione (al confine con la Mauritania ed attraversata dal fiume Senegal) costituirà il campo base per le attività di lavoro.
Nelle giorni a venire sarò dunque impegnato nel geo localizzare una sessantina di micro imprese rurali e creare delle mappe GIS con tutte le informazioni raccolte nei mesi precedenti dall’ASESCAW circa le microimprese partner… il tutto per facilitare la gestione e la cooperazione tra la sede dove viene gestito il progetto PAMIR (programma di appoggio alle micro imprese rurali) ed i soggetti aderenti.
Le conversazioni procedono ma la cucina nella quale siamo stati invitati a mangiare sta per chiudere,  vediamo probabilmente gli ultimi pescatori dell’isola tornare alle proprie abitazioni e anche noi ci avviamo verso casa. Le case abbandonate dell’isola, le strade deserte e le poche insegne illuminate danno un senso di malinconia, verso un passato forse ricco, colorato e festaiolo. “Turisti, che ci fate a quest’ora? L’isola dorme, sono 15 anni che dorme”.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *