Video making per promuovere e raccontare il volontariato

Grazie al progetto Digital Transformation, i ragazzi della 3a G del liceo scientifico Cremona di Milano hanno fatto una doppia esperienza. Sono entrati in contatto con organizzazioni che operano sul territorio in vari ambiti e, allo stesso tempo, hanno lavorato in campo multimediale realizzando cinque brevi video di presentazione delle Onlus che hanno avuto modo di conoscere.

«Il progetto – spiega Francesca Riva dell’area educativa di CELIM – ha offerto ai ragazzi in alternanza scuola-lavoro la possibilità di conoscere un mondo di cui si parla poco, ma che ha un grande ruolo nella nostra società e, in particolare, a Milano. Il volontariato è un ambiente in grado di coniugare capacità effettive di intervento e valori profondi. Per i ragazzi è quindi un’occasione di crescita sia professionale sia personale. Oltre a CELIM, hanno partecipato all’iniziativa: Centro di Aiuto alla Vita Ambrosiano, Amici CELIM, A Braccia Aperte, A Piccoli Passi, Fare Assieme- Ass. di promozione sociale».

I video sono stati realizzati grazie alle competenze di «Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile. Percorsi formativi sull’uso consapevole delle tecnologie digitali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale» approfondendo l’utilizzo dell’applicazione Coogle e lo studio delle attrezzature per il video making. Un progetto CELIM che mira a formare e coinvolgere docenti e studenti di scuola secondaria e dell’università, animatori e operatori del terzo settore.

«Le sinergie non sono finite qui – conclude Francesca -. Il video di CELIM è stato realizzato nella scuola media Rodari dell’istituto comprensivo Agazzi di Milano. È la stessa scuola in cui CELIM porta avanti da tempo il servizio di sostegno allo studio. Una bella forma di collaborazione che aiuta tutti a crescere un po’».


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *