Dropis, la piattaforma per il baratto

barattoIl baratto nel 2013? È l’idea della nuova piattaforma virtuale Dropis, dove senza un euro, si possono scambiare beni e servizi.

È nata Dropis, la piattaforma italiana per il baratto.

‘Goccia’ in lingue islandese,  è un nuovo modo di scambiare beni e servizi senza usare denaro. Il dropis è un credito che puoi guadagnare offrendo qualcosa di utile agli altri.

1 dropis vale 1 euro, ma non si possono né comprare nè vendere i dropis con denaro: si può solo guadagnare, scambiando beni o servizi con altre persone. Dopo aver guadagnato i tuoi dropis potrai spenderli su tutti i siti di baratto e scambio che accettano dropis.

I due ideatori della piattaforma, Sebastiano Scrofina e Leonardo Dario Perna, sono due sviluppatori free lance che si sono conosciuti otto anni fa e alla fine del 2011 si sono messi a lavorare ad una piattaforma basata sul baratto asincrono.

I due fondatori di Dropis sognano che la propria startup diventi in futuro una piattaforma in cui ci si scambia lavoro e prodotti tramite una moneta virtuale: “Vogliamo mettere in comunicazione persone con nome e cognome, chi ha capacità produttive con chi ha esigenza di consumo”.

dropis

Lo scopo è quello di  creare un’economia sociale, sostenibiledove si barattano beni e servizi. Maglioni fatti a mano, mobili, accessori, imbiancatura appartamenti, gite fuori porta, ma pure prestazioni professionali, oltre a vacanze tra privati e via sulla scia, tutto senza passaggio di denaro.


L’attività su Dropis si inizia registrandosi sul sito, dopodiché aderendo ad uno dei mercati abilitati, si potrà iniziare ad offrire beni o servizi e con i proprio guadagni si potranno acquistare beni e servizi di altro genere. 

Per ulteriori informazioni clicca qui.  

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *