SocialEdu | Facebook porta la formazione online in Africa
Facebook lancia SocialEDU, una piattaforma di formazione online per gli studenti del Ruanda, un progetto pilota che è parte di un’ambizione molto più grande condivisa da Mark Zuckerberg con altre tech company della Silicon Valley: colmare il digital divide tra nord e sud del mondo.
Harvard, l’MIT di Boston e la facoltà di Berkeley in California sono solo alcune delle università che hanno accettato una partnership con Facebook per consentire l’accesso ai loro corsi online agli studenti ruandesi. In collaborazione con Edx.org, i corsi verranno distribuiti tramite un’applicazione mobile che sarà integrata con il social network. In questo modo gli studenti potranno inviare domande ai professori, interagire con i compagni di corso e partecipare in gruppi di discussione. “Trasformeremo la tradizionale esperienza formativa universitaria in apprendimento collaborativo, sociale e sostenibile”, si legge in un comunicato stampa dell’azienda di Zuckerberg.
Facebook ha già avviato una partnership con Nokia per il rifornimento di smartphone low cost, mentre la compagnia di telecomunicazioni Airtel darà accesso gratuito per un anno alla rete agli studenti interessati. È coinvolto anche il governo del Ruanda, con finanziamenti che aiuteranno le scuole a trarre vantaggio da questo progetto. Il ministro ruandese alle telecomunicazioni Jean Philbert Nsengimana ha dichiarato che “il governo è felice di collaborare con Facebook per aprire un mondo di contenuti e interazione agli studenti ruandesi. Il metodo educativo social accelererà l’innovazione e spingerà il Ruanda verso un’economia basata sulla conoscenza”. Il governo espanderà il suo programma di smart city per la capitale Kigali ampliando la rete di wifi gratuita nei campus universitari di tutto il paese, dando accesso a contenuto multimediale di alta qualità agli studenti.
Il progetto fa parte di un’ambizione più alta del ceo di Facebook, quella di colmare il digital divide nel mondo con l’iniziativa Internet.org, in cui Zuckerberg ha avviato una partnership con Unilever in India, e con Ericsson negli Stati Uniti, per un nuovo laboratorio di ricerca e innovazione nel suo quartier generale a Menlo Parl. L’Internet.org Innovation Lab sarà un centro di ricerche in cui gli sviluppatori testeranno applicazioni per comunità con limitato accesso alla rete.
“Con Internet.org vogliamo rimuovere le barriere dell’accesso a internet e dare a miliardi di persone il potere di connettersi all’economia della conoscenza”, ha dichiarato Javier Olivan, Vice presidente del settore Growth e Analytics a Facebook. “SocialEDU rappresenta al meglio questa iniziativa di collaborazione”.
Credits foto: Richard Sonsino
Leggi anche:
Facebook rilascia il bottone delle donazioni online
Infografica | A scuola sul web, una guida al digital learning
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!