Il kit del cooperante 2.0

Non dimenticare lo spazzolino. Ma neanche il carica batterie. Nella nuova valigia del cooperante digitale non può mancare uno spazio dedicato alla tecnologia e alle applicazioni che consentono di avere un ufficio sempre con sé, anche quando manca la connessione a internet. Come orientarsi nell’offerta di programmi e software che abbiamo oggi a disposizione?

Gioca con il nostro test per scoprire qual è il toolkit più adatto alle tue esigenze:

cooperante-quiz

Clicca sull’immagine per il test completo.

 

Scarica il toolkit per lavorare ovunque nel mondo:

Toolkit-1-Cover

Scarica il toolkit per coordinarsi e lavorare insieme:

Toolkit-2-cover

Scarica il toolkit per sperimentare l’uso della tecnologia nei progetti di sviluppo:

Toolkit-3-Cover

La realizzazione dei toolkit e dell’infografica sono a cura di Viviana Brun, cooperante CISV.

4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Ong 2.0 spiega in modo dettagliato i tre strumenti principali del kit:  il toolkit per lavorare ovunque nel mondo, il toolkit per coordinarsi e lavorare insieme e il toolkit per sperimentare l’uso della tecnologia nei progetti di sviluppo. […]

  2. […] internazionale realizzati da Ong 2.0 e CISV con i sostegno del Ministero Affari Esteri italiano: il Kit del cooperante 2.0, una guida di strumenti e software per chi vuole fare cooperazione oggi, un centro di informazione […]

  3. […] internazionale realizzati da Ong 2.0 e CISV con i sostegno del Ministero Affari Esteri italiano: il Kit del cooperante 2.0, una guida di strumenti e software per chi vuole fare cooperazione oggi, un centro di informazione […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *