La tecnologia che funziona nei progetti di cooperazione
Anahi Ayala Iacucci, consulente per l’innovazione multimediale per la Banca Mondiale, Ushahidi e Internews Network nella regione Africa, è stata ospite di VpS per un webinar sul tema “Crisi, democrazia e sviluppo: soluzioni 2.0 per il sud del mondo“.
Qui di seguito lo storify della diretta Twitter e i materiali del webinar con una lista di siti internet e account Twitter da seguire per rimanere aggiornato sul tema delle ICT per la cooperazione internazionale.
Come si calcola la sostenibilità economica di un progetto che include le ICT per lo sviluppo? Se una ONG sta cercando di mappare il maggior numero di casi di land grabbing in un determinato paese africano quale metodologia e strumenti consiglieresti?
Esistono scuole o corsi di formazione per preparare professionisti delle nuove tecnologie allo sviluppo? In quali e in quanti casi la tecnologia ha fallito? Cos’è Frontline Sms? Ushahidi è mai stato usato in italia?
A queste e altre domande ha risposto dettagliatamente Anahi Ayala Iacucci dopo un’ora di presentazione sul panorama dei progetti che includono le tecnologie della comunicazione e dell’informazione per la cooperazione internazionale. Il webinar ha visto la partecipazione di più di 100 persone collegate da ogni parte d’Italia e del mondo, semplici lettori interessati ad un primo approccio con le ict ma anche utenti esperti – come i mappatori dell’emergenza neve di Anpas – interessati a dialogare con uno dei massimi esperti mondiali di crowdmapping.
Qui di seguito lo storify della diretta Twitter con un link a tutti i materiali prodotti durante l’evento: le slides, il video e una lista di siti internet da consultare:
[View the story “Crisi, democrazia e sviluppo: soluzioni 2.0 per il sud del mondo” on Storify]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!