L’innovazione digitale per raccontare lo sviluppo

Web documentari interattivi per aiutare il lettore a immedesimarsi in culture diverse, parlare di sviluppo senza mai nominarlo, creare un rapporto nuovo tra giornalisti e ong, sono stati questi e molti altri gli spunti offerti durante il seminario di formazione per giornalisti e comunicatori delle ong, “L’innovazione digitale per comunicare lo sviluppo”, tenutosi giovedì scorso presso l’Associazione Stampa Subalpina, a Torino con collegamento in webinar con Elisa Anyangwe, content manager del The Guardian Global Development, in diretta da Londra. Grande l’attenzione, dunque, alle strategie comunicative nel campo della cooperazione, come ben evidenziato dagli interventi di Cristopher Cepernich, professore presso il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino e Giordano Cossu, giornalista e regista freelance pluripremiato.

Questi i dati contenuti nella ricerca coordinata dal professor Cristopher Cepernich, “La cooperazione fa notizia?” sulla notiziabilità dei temi della cooperazione sui giornali. Ecco le slide presentate durante l’incontro:

“Ruanda: Ritratti del Cambiamento 20 anni dopo”, questo il titolo del web reportage condotto da Giordano Cossu e presentato durante il seminario come esempio di storytelling innovativo. Un percorso interattivo e dinamico che rende l’utente libero di creare un ordine ogni volta diverso al procedere della narrazione, spezzettata in brevi video racconti che seguono le vite di diversi abitanti di un tipico villaggio ruandese, 20 anni dopo il terribile genocidio.

Ecco lo Storify dei momenti salienti dei diversi interventi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *