Ong 2.0 al Festival dell’innovazione Supernova
Supernova è la prima edizione torinese del festival dell’innovazione, un evento pensato per far nascere sinergie e contaminazioni tra i protagonisti dell’innovazione, le aziende e le persone. Silvia Pochettino, Founder e CEO di Ong 2.0, interverrà al Festival moderando un dibattito sull’innovazione sociale dirompente.
Supernova sarà un’occasione per raccontare e scoprire l’innovazione a 360° gradi, spaziando dal cibo al lavoro, dal gioco al design, e passando per gli universi della social innovation, della sharing economy, dei makers, dell’open innovation e dell’Internet of things.
Il 26 e il 27 settembre piazza Carlo Alberto, nel centro di Torino, si animerà con laboratori, workshop, esposizioni, incontri e dibattiti con i più interessanti e vivaci protagonisti del panorama torinese e nazionale. Sarà inoltre possibile sperimentare tecnologie, scoprendo quanto l’innovazione possa essere semplice e funzionale per la vita quotidiana.
Anche Ong 2.0 partecipa al Festival: sabato 26 dalle 16 alle 17, nel Main Dome in piazza Carlo Alberto, Silvia Pochettino modera il dibattito “L’innovazione sociale dirompente: cosa fare e cosa non fare per provocarla. Spunti e riflessioni per un ecosistema locale attrattivo e creativo” con gli interventi di: Domenico Magone, Assessore al commercio, lavoro e attività produttive della Città di Torino; Massimiliano Ceaglio (I3P); Davide Dattoli (TAG); Giuseppe Serrao (2i3t); Aurelio Balestra (Toolbox); Laura Orestano (Rinascimenti Sociali); Fabio Sgaragli (Open Incet); Matteo Dispensa (Dohers).
Supernova nasce a Brescia nel 2014, organizzato da Talent Garden, il network di co-working space dedicato a freelance, startup e aziende che operano nel settore digitale e oggi presente in 13 città italiane ed europee, tra cui Milano, Torino, Padova, Barcellona, Tirana e Kaunas.
“L’innovazione è stata per lungo tempo il motore di tutte quelle svolte epocali che hanno scritto la storia. Oggi che sembra che tutto (o quasi) sia già stato inventato, l’innovazione non è più un macro concetto destinato a grandi cose per pochi ma è ovunque, nella quotidianità di chiunque abbia voglia e capacità di implementare il progresso, di migliorarlo, di renderlo più accessibile. In questi termini abbiamo una storia ancora lunga da scrivere ma per farlo c’è bisogno di esperienze, di idee e del luogo giusto per condividerle per farle evolvere. Abbiamo pensato, quindi, di rendere l’esperienza di successo di Talent Garden a supporto delle buone idee, nel luogo d’incontro per eccellenza: la Piazza. Con Supernova, mettiamo a disposizione del futuro: startup, aziende, enti pubblici, banche, cittadini, professionisti, bambini. L’obiettivo è confrontarsi, contaminarsi e insieme creare qualcosa di nuovo, qualcosa che amiamo definire innovazione” ha spiegato Fabio Sferruzzi, fondatore di Talent Garden Torino.
Info e programma: https://torino.festivalsupernova.it/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!