Ong, imparate dal giornalismo partecipativo del Guardian

Il 27 marzo Alan Rusbridger, direttore del Guardian, lanciava attraverso dieci tweet le regole del giornalismo partecipativo che il suo giornale ha deciso di adottare. Dieci regole che le organizzazioni non governative possono (devono) fare proprie.

 

Internazionale riporta i tweet di Alan Rusbridger sul giornalismo partecipativo al Guardian. Io ho provato a re-intepretarli in un ottica di #openaid o:

Uno. Incoraggiare la partecipazione. 

Due. Non limitarsi al dualismo noi/loro tra lettori

Tre. Incoraggia il dibattito, pubblica cose di altri

Quattro. Aiuta forme di comunità ad attivarsi su interessi condivisi

Cinque. E’ aperta al web, link, collabora

Sei. Aggrega e cura il lavoro di altri

Sette. Riconosce di non essere l’unica autorità nel suo ambito di lavoro

Otto. Promuove e riflette la diversificazione come valore

Nove. La pubblicazione è solo un inizio, non una fine di un articolo

Dieci. Trasparente e aperto alla sfida, alla correzione, alla pubblicazione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *