Social media e ICT per la cooperazione alla Social Media Week
È possibile usare la tecnologia per favorire lo sviluppo sociale al sud del mondo? A questa e altre domande proveranno a rispondere gli esperti invitati da FOCSIV e dalle ong socie CISV e ESSEGIELLE nell’ambito del progetto Ong 2.0 – Cambiare il mondo con il web durante la Social Media Week di Roma a un evento dal titolo: “Social media e ict per la cooperazione internazionale”.
Entro la fine del 2014 ci saranno quasi 3 miliardi di utenti internet, di cui i due terzi saranno connessi dai Paesi in via di sviluppo (ICT Facts and Figures, ITU, 2014). A livello internazionale, l’utilizzo delle ICT è stato ufficialmente riconosciuto come strumento di cambiamento sociale e di lotta alla povertà. «Le ICT rafforzano l’economia mondiale e sono di grande supporto per la società moderna, aiutano le persone a comunicare a grande distanza, assottigliano le differenze culturali, incentivano gli scambi commerciali e facilitano l’accesso alle risorse come la salute e l’educazione».
Ban Ki-moon, segretario generale dell’ONU Per questi motivi la cooperazione internazionale (e il non profit in generale) è sempre più interpellato a integrare l’uso della tecnologia nei propri progetti, in ambito sanitario, educativo, ambientale e nei processi di democratizzazione. Attraverso l’analisi di casi studio ed esempi di applicazioni digitali per lo sviluppo sociale, esperti italiani e stranieri si confrontano sui benefici e le sfide delle ICT4D.
INTERVENGONO
Serena Carta
Giornalista e ricercatrice, dal 2011 fa parte del team di Ong 2.0. Studia e scrive di ICT nella cooperazione internazionale grazie a una borsa di ricerca co-finanziata dal’ong Cisv e dalla Fondazione Goria. Cura la rubrica ICT4dev su Volontari per lo sviluppo;
Luca Servo
Esperto in New Media and Web Communication (Online Communities, Social Networking and Knowledge Management). Attualmente lavora in FAO – Emergency Division ed è responsabile della comunicazione web attraverso sito, social media e mobile apps;
Testimonianza dall’associazione Jjiguène Tech – DAKAR (in collegamento streaming) Primo Hub di sole donne in Senegal. Il loro obiettivo è quello di formare e sensibilizzare le donne senegalesi sulla tecnologia, in vista di aumentare il numero di lavoratrici del settore dell’iTech, supportare la nascità di attività imprenditoriali, creare interesse nelle giovani verso corsi di laurea con focus tecnologico;
Antonino Claudio Cascio
Capo dell’Ufficio VII della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo – Ministero Affari Esteri Italiano;
Attilio Ascani
Direttore FOCSIV- Volontari nel mondo.
Modera l’incontro:
Fondatrice del progetto ONG 2.0 e Direttore della rivista online della FOCSIV, Volontari per lo sviluppo, www.volontariperlosviluppo.it.
QUANDO:
23 settembre 2014 – ore 15.30/17 Social Media Week – Roma (location da definire)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!