Articoli

Open development: fantascienza o opportunità?

«È difficile darne una definizione esaustiva, ma l’open development è già realtà e tante sono le opportunità ancora da scoprire». Che cosa significa che la cooperazione allo sviluppo è open? Ce lo spiega Pelle Aardema, “technology evangelist” del non profit olandese, tra gli organizzatori dell’Open development camp che si terrà ad Amsterdam il prossimo ottobre.

[Serena Carta – dalla rubrica ICT4dev]

Continua a leggere

La cooperazione del futuro secondo voi, primi risultati

Una piattaforma che raccolga tutti i progetti della cooperazione italiana, uno spazio online di incontro tra operatori geolocalizzati, maggiore scambio profit non profit e più apertura verso i giovani. Sono alcuni degli ingredienti che secondo voi dovrebbe avere la #cooperazionefutura. A pochi giorni dal lancio della campagna di Ong 2.0, e mentre Facebook ha annunciato l’acquisito della Titan Aerospace per cablare il sud del mondo con i suoi droni solari, stiamo raccogliendo i vostri sogni, i vostri consigli, le vostre difficoltà e le vostre idee su come vorreste la cooperazione di domani. Ecco le prime risposte.

di Silvia Pochettino

Continua a leggere

Immagina la cooperazione del futuro con ONG 2.0

Dall’evento sull’attivismo digitale alla Social Media Week di Milano, Volontari per lo Sviluppo lancia la campagna #cooperazionefutura e chiede di immaginare la cooperazione internazionale di domani, partendo dalla piattaforma di Ong 2.0. Un nuovo spazio online che sarà il punto di partenza per informare, formare e connettere esperienze sull’uso dell’innovazione sociale e delle nuove tecnologie nella cooperazione.

Continua a leggere