Articoli

Sketchnoting: il data driven journalism

Avete seguito il webinar di Andrea Nelson Mauro sul data journalism? Il nostro Fabrizio Furchì ha preso appunti durante la lezione ed ecco a voi il suo sketchnoting:

DataJwebinar

Data Journalism: risorse e suggerimenti per iniziare

Cos’è il Data Journalism? Come funziona? Da dove iniziare? A seguito del webinar gratuito di Ong 2.0 sul tema del “Data Journalism per comunicare lo sviluppo e i temi sociali”, che ha suscitato grandissimo interesse, Andrea Nelson Mauro, relatore del webinar, ha raccolto una serie di link e suggerimenti utili per chi vuole approfondire il tema e iniziare a lavorare in questo settore.

Continua a leggere

Data Journalism, la nuova frontiera del giornalismo 2.0.

Con la crescita imponente della mole di dati, pubblici e privati, presenti sul web diventa sempre più necessario acquisire la capacità di “leggere”, interpretare, e rendere fruibili i dati per il grande pubblico. E’ così che nasce il Data Journalism, specializzazione giornalistica sempre più importante nel panorama dell’informazione attuale. Ne parliamo con Andrea Nelson Mauro, co-fondatore di dataninja.it e datamediahub.it e vincitore dei Data Journalism Awards con l’inchiesta #MigrantsFiles. Continua a leggere

Elementi di portfolio