Torna Ong 2.0: nuovi webinar e corsi online
Dopo il successo dei corsi del primo trimestre, torna la scuola “Ong 2.0 Cambiare il mondo con il web”. Cyberattivismo, fundraising online, content curation e i nuovi strumenti del web contro la povertà: questi e molti altri i temi dei webinar in programma per i prossimi mesi. Scopri le prime date e prenota il tuo posto in aula.
Nel mondo di internet la formazione di un professionista del non profit deve aggiornarsi costantemente. Ogni giorno emergono nuove tendenze nel campo del fundraising, vengono create nuove applicazioni per lanciare campagne sociali e ci troviamo di fronte a nuovi modi di navigare in rete, ormai sempre di più in mobilità, grazie agli smartphone, e come esperienza collettiva, attraverso i social network: oggi parliamo di 1,2 miliardi di utenti, ovvero l’82% di chi possiede una connessione, che utilizza in modo costante i social network per informarsi, condividere contenuti, organizzare la propria vita, firmare petizioni e organizzare rivoluzioni.
Ecco perchè la scuola Ong 2.0 torna ricca di appuntamenti formativi: abbiamo selezionato per voi i migliori docenti e invitato illustri ospiti per i prossimi webinar e corsi online affinchè siate preparati ad affrontare le novità del web 2.0 che caratterizzeranno il 2012.
I primi due appuntamenti sono fissati per il mese di febbraio: si comincia con un webinar gratuito il 9 febbraio, con l’intervento in diretta da Nairobi di Anahi Ayala Iacucci, specialista di crowdsourcing e ICT per la Banca Mondiale, che sarà con noi a raccontarci le migliori esperienze e pratiche di web 2.0 nella gestione di emergenze, nel controllo dei processi elettorali e nella mappatura di situazioni di disagio sociale nei paesi in via di sviluppo. Il 16 e il 23 febbraio torna con noi in aula Robin Good, il guru dell’editoria online, con un corso specifico sul tema della “content curation“, la cura dei contenuti, per imparare a selezionare e aggregare notizie e informazioni sul nostro sito web e diventare il punto di riferimento per propri lettori e sostenitori.
Ospite di un webinar gratuito internazionale, previsto per il 1° marzo, sarà invece Illac Diaz, fondatore dell’organizzazione filippina MyShelter, promotore del progetto “Un litro di luce” (qui il video virale che mostra l’iniziativa) per portare la luce nelle case delle periferie di Manila grazie all’applicazione del concetto della “tecnologia appropriata”, sostenibile e low cost. Illac ci racconterà cosa significa essere una vera Ong 2.0 e come diventarlo a partire dalla sua personale esperienza.
In primavera i corsi per “cambiare il mondo con il web” saranno dedicati in modo più specifico ai futuri cooperanti e ai comunicatori del non profit: Luca Conti sarà il docente di un corso avanzato sul social media marketing e sul fundraising online, mentre Federico Perotti, project manager di CISV, darà informazioni e consigli per entrare a lavorare nel mondo delle organizzazioni non governative con una serie di lezioni che vedranno la partecipazione di volontari e cooperanti dal sud del mondo. Il nostro blogger ed esperto di ICT per lo sviluppo Gianluca Iazzolino sarà ancora una volta per noi il docente di un corso di formazione per chi intende operare nel campo delle ICT per lo sviluppo, con una serie di lezioni specifiche dedicate ad approfondire l’uso di Frontline SMS e Ushahidi.
Ancora in fase di definizione sono i corsi avanzati di Social Media Marketing e Attivismo online, ma aggiungeremo presto notizie aggiornate in questo ambito.
E tu, sei interessato alla scuola Ong 2.0?
Leggi i commenti e i feedback di chi ha già partecipato ai nostri corsi nella sezione “dicono di noi”.
Lascia i tuoi dati e sarai inserito nella nostra newsletter di aggiornamento sui corsi in programma:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!