World Development Report 2016: l’impatto delle tecnologie digitali sullo sviluppo mondiale
Internet influenza profondamente la vita di miliardi di persone. Il Rapporto Mondiale sullo Sviluppo (World Development Report 2016) della Banca Mondiale esamina l’impatto delle tecnologie digitali e del web sulla crescita economica, sul miglioramento delle condizioni sociali e sull’efficienza dei servizi pubblici a livello mondiale, rivolgendo un’attenzione particolare ai Paesi in via di sviluppo.
di Viviana Brun
6000 tweet ogni secondo, 100 ore di video caricati ogni minuto, 240 milioni di ricerche su Google ogni ora, 106 miliardi di email inviate ogni giorno (Internet Live Stats): la rivoluzione digitale ha cambiato la vita quotidiana di miliardi di persone nel mondo, mentre altrettante restano ancora escluse.
La rapidità di diffusione di Internet nei Paesi in via di sviluppo non ha precedenti. Secondo i dati riportati dalla Banca Mondiale, nei Paesi in via di sviluppo l’uso dei telefoni cellulari si è diffuso a tal punto che oggi sono più le famiglie che posseggono un telefono cellulare rispetto a quelle che hanno accesso all’elettricità e ai servizi igienici.
Il numero di utenti connessi a Internet è triplicato nell’ultimo decennio passando da un miliardi nel 2005 ai 3,2 miliardi di utenti stimati a fine 2015. Con il diminuire del prezzo degli smartphone, secondo le previsioni di Schmidt (2013) e Cerf (2014) un miliardo di nuovi utenti si connetterà alla rete entro il 2020, accedendo così a un ampio bacino di informazioni e di idee.
In Bangladesh, India, Perù e Uganda sono in molti a utilizzare i portali unici per registrare certificati di nascita, patenti di guida e documenti catastali, senza dover percorrere lunghe distanze, visitare diversi uffici governativi o pagare tangenti. In Kenya milioni di persone usano il proprio cellulare per pagare le bollette o scambiarsi il denaro con servizi come M-pesa.
Gli esempi positivi di questo tipo sono molti, ciò che manca però è un’analisi ampia e rigorosa dell’impatto delle tecnologie digitali sullo sviluppo economico e sociale nei Paesi in via di sviluppo. Il World Development Report 2016 nasce proprio con l’intento di colmare questo vuoto e di analizzare in quale modo le imprese, i cittadini e i governi possono trarre benefici, in termini di sviluppo, dalle tecnologie digitali. La scarsa conoscenza di questo impatto infatti è un ostacolo importante nella pianificazione di politiche in grado di aiutare i Paesi in via di sviluppo a trarre il massimo vantaggio da queste tecnologie.
Il World Development Report è stato presentato il 14 gennaio 2016 all’International Finance Corporation (IFC) di Washington. Qui trovi la registrazione dell’evento.
Inoltre, con i dati del World Development Report, la Banca Mondiale ha realizzato una mappa sull’uso del digitale nel mondo. Si chiama “Digital Adoption Index Map” e la puoi consultare qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!