I partecipanti al nostro corso ICT4D

Teresa Nekesa Wanyonyi

Teresa Nekesa Wanyonyi

Kenya

Nekesa lavora con WeFarm, piattaforma di comunicazione peer to peer per agricoltori in Africa e America Latina. Il suo interesse per le ICT4D è trasversale, con l’obiettivo di creare un impatto reale nelle comunità agricole.

Alain Pascal

Alain Pascal

Italia

Alain possiede un Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni e lavora per una compagnia telefonica. Dopo un periodo di volontariato con IBO Italia ha deciso di ampliare i propri orizzonti lavorativi, interessandosi al mondo delle ONG e delle ICT4D.

Giulia Pugnana

Giulia Pugnana

Italia

Giulia lavora nell’ufficio comunicazione di COSPE, una ONG italiana che promuove progetti di sviluppo in 30 paesi nel mondo. Nuova al mondo delle ICT4D, intende aggiungerle tra i nuovi ambiti d’azione della sua ONG.

Claudia Mocci

Claudia Mocci

Italia

Claudia ha iniziato la sua avventura di volontaria in un progetto europeo sul mapping umanitario opensource in Ciad. E’ appassionata di GIS, strumenti opensource e open data. Fa parte del team di Sardinia Open Data.

Srinivasa Rao Nune

Srinivasa Rao Nune

India

Rao Nune lavora per il governo indiano come consulente per la National Mission for Empowerment of Women. Si è inoltre occupato, sempre per il governo indiano, di progetti di sviluppo di ICT applicate all’agricoltura, educazione, alfabetizzazione finanziaria. Ha 20 anni di esperienza nel settore dello sviluppo sociale.

Viviana Brun

Viviana Brun

Italia

Viviana ha un master in Comunicazione Interculturale e lavora per l’ONG CISV. Ha un forte interesse per le ICT, specie per la protezione dei bambini e la prevenzione delle violenze di genere. Il suo obiettivo è quello di favorire la partecipazione delle comunità locali nei processi decisionali.

Sergio Urioste

Sergio Urioste

Bolivia

Sergio è un ingegnere ambientale e ha sviluppato progetti di agricoltura e sviluppo rurale in Honduras, dove attualmente vive. Dopo molti viaggi in America Latina, ha individuato la necessità di implementare progetti per sviluppare l’economia in modo più sostenibile.

Jean Paul Nkurunziza

Jean Paul Nkurunziza

Burundi

Jean Paul è cofondatore dello BYTC, il Burundi Youth Training Center, dove ha formato molti giovani all’uso del computer. Da quel momento diversi progetti e un grande percorso di crescita lo hanno portato ad approfondire temi come l‘e-learning e l’e-health per la lotta all’HIV.

Richard Awah Nche

Richard Awah Nche

Camerun

Richard lavora per l’IRAD (Istituto di ricerca agricola e sviluppo) dal 2006, dove ricopre il ruolo di direttore della comunicazione e documentazione. Il suo obiettivo è l’integrazione tra agricoltura e ICT per la raccolta e l’analisi di dati ed il loro utilizzo anche tra le fasce più deboli della popolazione.

Agnieszka Gandolfo

Agnieszka Gandolfo

Polonia

Agnieszka possiede un Master in Relazioni Internazionali. Da 10 anni opera nel campo delle nuove tecnologie, con attenzione alla sicurezza dei bambini su internet. E’ interessata alle ICT nell’educazione, in agricoltura e nella sanità.

Jason Francis

Jason Francis

Barbados

Jason fa l’insegnante ed ha un forte interesse per l’utilizzo delle ICT per l’e-governance. Ha svolto ricerche sulla partecipazione giovanile e sull’uso delle ICT nell’educazione.

Julie Pizzuti

Julie Pizzuti

Italia

Julie ha una laurea in Cooperazione Internazionale e Sviluppo. Da aprile 2014 lavora in un’associazione di promozione sociale ed è volontaria presso un’associazione che opera nella Repubblica del Congo, occupandosi di project management e campagne di fundraising.

Amos Olertey Wussah

Amos Olertey Wussah

Ghana

Amos lavora per Farmerline Limited per promuovere la tecnologia dei messaggi vocali e l’utilizzo delle ICT nell’agricoltura. Ritiene che le ICT possano risolvere problemi legati al sociale e favorire, in particolare, il ruolo degli agricoltori come imprenditori.

Corinna Lennelli

Corinna Lennelli

Italia

Corinna ha svolto un servizio civile all’estero della durata di 11 mesi in Perù, a Lima, con l’ONG italiana ProgettoMondo Mlal. Il suo interesse per la tecnologia l’ha portata a iscriversi a questo corso, spinta dal desiderio di saper sviluppare un progetto legato alle ICT.

Stefania Guida

Stefania Guida

Italia

Stefania ha un master in Mediazione culturale e ha appena finito una collaborazione con Oxfam in Palestina. È appassionata di data collection e di mapping opensource. Crede che connettere le persone e condividere conoscenze sia più facile attraverso le ICT.

Shahriar Khonsari

Shahriar Khonsari

Iran

Shahriar è un fotografo e documentarista iraniano. Ha lavorato con diverse ong ed è esperto in comunicazione per lo sviluppo. Tra i suoi lavori più degni di nota, quello con i bambini afghani rifugiati in Iran.

Valeria Sanguineti

Valeria Sanguineti

Italia

Reduce dal Servizio Civile Internazionale in America del Sud, dove ha lavorato con le comunità campesine di Nariño, Colombia, è appassionata ed esperta di comunicazione sociale e ICT.