Dal risk management nei Paesi a rischio, all’amministrazione di un progetto; dal Project Cycle management, all’approccio di genere fino alle attività di monitoring and evaluation livello base ed avanzato, più un nuovo modulo dedicato alla Theory of Change e un workshop dedicato a chi vuole iniziare a fare il mestiere del cooperante. Tutto questo è “Lavorare nella Cooperazione Internazionale” un percorso di formazione avanzata sulla cooperazione internazionale, organizzato da Ong 2.0, consorzio di 16 ong italiane specializzato nella formazione online, in collaborazione con la Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo (Spices) e Social Innovation Teams (SIT)
Dopo il grande successo dello scorso anno, abbiamo rivisto e ulteriormente migliorato il programma secondo i feedback e i suggerimenti degli oltre 200 partecipanti del 2017. L’edizione 2018 si arricchisce di due corsi:monitoring and evaluation livello avanzato e Theory of Change. L’obiettivo è sempre lo stesso: realizzare un percorso di formazione dal taglio professionale e operativo, che possa permetterti di acquisire competenze e strumenti immediatamente spendibili nel lavoro, per formarti in modo completo o scegliere di acquisire semplicemente le competenze specifiche di cui hai più bisogno.
Si parte con due webinar (seminari online) gratuiti di introduzione al percorso formativo e alla Cooperazione Internazionale, per proseguire con moduli professionalizzanti a pagamento, costituiti da sessioni in diretta live ed esercitazioni individuali e di gruppo tra una sessione e l’altra. Per conoscere la nostra metodologia leggi qui.
Ogni modulo ha la sua quota di iscrizione indicata in ogni programma (che varia da 60 a 180 euro) ma è possibile ottenere sconti progressivi se ci si iscrive a più moduli. La quota di iscrizione per il corso completo di 10 moduli (2 webinar gratuiti + 8 corsi), 33 sessioni, 8 mesi è di 820 euro, invece di 1070 euro. Chi si iscrive al percorso completo avrà la possibilità di interagire con un tutor durante tutto il percorso e disporre di un colloquio individuale con il docente del workshop “Professione cooperante” per individuare le proprie potenzialità e ricevere consigli personalizzati.
Se sei uno studente, a te abbiamo riservato uno sconto speciale, il percorso completo di 10 moduli al prezzo di 700 euro. Per attivarlo è sufficiente inviare via mail il tuo numero di matricola, il nome della tua Università e il tuo corso di laurea a training@ong2zero.org. Ti risponderemo, inviandoti il link per iscriverti a un prezzo speciale.
Webinar gratuito
Training Online
Interviste ai Docenti
Photo Credit: Sasint