La tecnologia si sta rivelando un alleato prezioso nel favorire l’accesso dei migranti a servizi e informazioni: spunti, riflessioni, esempi e buone pratiche sull’uso del web e delle ICT a supporto delle migrazioni.

Un gioco “di ruolo” virtuale per capire meglio il sistema di accoglienza olandese
Chi ha il diritto di ottenere lo status di rifugiato e l’asilo…
9 Maggio 2018/da camilla
Finding Home: un progetto multimediale per raccontare le mamme rifugiate
La salute materna e neonatale è un aspetto della crisi dei rifugiati…
30 Aprile 2018/da camilla
Barriere linguistiche: come la tecnologia viene incontro ai migranti
Da tempo ormai i migranti sfruttano la rete e le sue possibilità…
18 Aprile 2018/da camilla
Come la mHealth può aiutare i rifugiati in Europa?
Dal momento che l’attuale crisi dei rifugiati si sta diffondendo…
5 Aprile 2018/da laura
Università e crisi migratoria: accademici europei in azione.
Cosa succede quando il mondo accademico si attiva per dare aiuti…
20 Marzo 2018/da camilla
La nuova cultura dell’accoglienza è grassroots e partecipativa.
Una volta arrivati in un nuovo Paese, i migranti si trovano a…
20 Febbraio 2018/da camilla
Refunite: la tecnologia incontra il ricongiungimento familiare
Secondo i dati raccolti da UNHCR e Frontex nel 2016 sono stati…
6 Febbraio 2018/da camilla
HiHere, un’app per innovare l’accoglienza
Hi Here, la prima piattaforma social per aiutare i rifugiati…
22 Gennaio 2018/da camilla
UNHCR: l’ascolto dei rifugiati sui social media
Scoprire le rotte e le necessità dei migranti, ma anche la relazioni…
23 Maggio 2017/da erica
Un hackathon con e per i migranti, seconda tappa
Prosegue il percorso di Migrathon 2017, dopo l’hackathon di…
28 Febbraio 2017/da Silvia Pochettino
Migrathon: i migranti ideano app per i loro paesi di origine
Una maratona digitale per realizzare un primo modello di app…
6 Dicembre 2016/da Silvia Pochettino
Data Journalism, la nuova frontiera del giornalismo 2.0.
Con la crescita imponente della mole di dati, pubblici e privati,…
2 Febbraio 2015/da camillaPhoto credits: Wikipedia Commons