News
Tutto 24 /@griRevolution 0 /#aggiornalavaligia 0 /altro 0 /Blog ICT Innovazione per lo sviluppo 0 /Cambiare il mondo con il web 22 /Cos'è un'ong? 0 /Diario dal Senegal 0 /DT-blog-approfondimenti 0 /DT-notizie-attività 0 /DT-risorse-strumenti 0 /ebook 0 /Eventi 0 /export 0 /Geomappers per lo sviluppo 0 /ict for social good 0 /ICT4dev 2 /Interviste docenti 0 /jobs 0 /mHealth 0 /migrazioni e tecnologia 0 /news Formazione 0 /Ong 2.0 1 /Social Media 0 /SocialMente 0 /Studi e ricerche 0

I Digital Open Badge come risposta al moltiplicarsi dei corsi online
Di Anna Filippucci
Dopo un anno come quello passato, caratterizzato…
16 Febbraio 2021/da annaDopo un anno come quello passato, caratterizzato…

Rendi il mondo più verde, con un click
Due piattaforme online mostrano come sia possibile, con un click,…
3 Febbraio 2021/da anna
Vuoi fare un anno di servizio civile nel nostro team?
Se hai meno di 29 anni e sei appassionato di cooperazione internazionale,…
20 Gennaio 2021/da anna
I 7 ingredienti di un buon fundraising
9 Dicembre 2020/da laura
Language Aid: la piattaforma torinese di supporto linguistico per i migranti
Language Aid è un progetto ambizioso e innovativo che mette…
27 Novembre 2020/da anna
La Community di Ong 2.0 è straordinaria!
Qualche settimana fa abbiamo lanciato un sondaggio online alla…
12 Novembre 2020/da anna
O-Zone team: una soluzione innovativa per combattere l’inquinamento atmosferico
Lo scorso inverno siamo diventati supporter di un gruppo di brillanti…
9 Novembre 2020/da anna
Perchè l’Intelligenza Artificiale è (in)consapevolmente sessista
Di Silvia Pochettino
Si è già molto parlato di quanto gli…
5 Novembre 2020/da annaSi è già molto parlato di quanto gli…

Raccogliamo idee per il futuro
28 Ottobre 2020/da anna
The Social Dilemma: grandiosa opportunità o minaccia globale?
“The Social Dilemma”: documentario di gennaio 2020 incentrato…
1 Ottobre 2020/da anna
9 lezioni “Edu-Tech” imparate durante la risposta digitale al Covid-19
Di seguito un interessante articolo pubblicato sul sito https://www.ictworks.org/che…
17 Settembre 2020/da anna
L’approccio di genere come lente per migliorare l’impatto dei progetti
Spesso, quando si parla di approccio di genere nei progetti…
17 Settembre 2020/da anna
I primi 5 passi per orientarsi nella cooperazione internazionale
Di Anna Filippucci
Chi si affaccia per la prima volta…
3 Settembre 2020/da annaChi si affaccia per la prima volta…

Salva il mondo giocando ai videogiochi
Approda sul mercato Gamindo: la prima piattaforma online che…
2 Settembre 2020/da anna
“Make, unmake, remake”: il motto del progetto Agbogbloshie Makerspace Platform
Quest’anno vincitrice del premio dell’Innovazione Urbana…
22 Luglio 2020/da anna
Al via la terza edizione del Master ICT For Development and Social Good!
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master di…
15 Luglio 2020/da anna
Design Thinking e Data Visualization come risorse chiave per innovare la Cooperazione allo Sviluppo
Design Thinking per l’Innovazione Sociale e Data Visualization…
1 Luglio 2020/da anna
Co-design e digitalizzazione: un approccio vincente contro l’emergenza sanitaria nel Sud Globale
“Co-design” e “co-partecipazione”, comunicazione continua…
18 Giugno 2020/da anna
mHealth e mapping umanitario: un format di apprendimento online tutto nuovo
Nuovi temi e nuova metodologia nel portfolio formativo di Ong…
27 Maggio 2020/da anna
Barometro dell’odio nello sport
La prima ricerca italiana sull’hate speech online in ambito…
26 Maggio 2020/da viviana
Vuoi lavorare nel Terzo settore? Gioca con noi e scopri il percorso più adatto a te
Le figure professionali che popolano il Terzo settore sono tante. Ti proponiamo un gioco, un piccolo test per scoprire quale potrebbe essere quella a te più affine.
22 Maggio 2020/da viviana
CodyTrip 2020: una gigantesca gita scolastica virtuale
Il 26 e 27 maggio, circa 5000 studenti e studentesse di scuola…
19 Maggio 2020/da viviana
COVID-19 ed educazione in emergenza
Il report “COVID-19 ed Educazione in emergenza” parte dall’analisi di com’è stata affrontata la chiusura delle scuole in Italia nella prima fase, per ragionare su come sia possibile passare da soluzioni immediate e di emergenza, a un approccio più efficace e di lungo termine, in grado di mettere insieme sicurezza, bisogni educativi e psico-sociali di alunni e studenti.
12 Maggio 2020/da viviana
ONG e COVID19, come riorganizzare il lavoro. Le mini guide di Ong2.0.
Molti sono i settori professionali che sono stati stravolti…
24 Marzo 2020/da viviana