News
Tutto 24 /@griRevolution 0 /#aggiornalavaligia 0 /altro 0 /Blog ICT Innovazione per lo sviluppo 0 /Cambiare il mondo con il web 24 /Cos'è un'ong? 0 /Diario dal Senegal 0 /DT-blog-approfondimenti 0 /DT-notizie-attività 0 /DT-risorse-strumenti 0 /ebook 0 /Eventi 0 /export 0 /Geomappers per lo sviluppo 0 /ict for social good 0 /ICT4dev 0 /Interviste docenti 0 /jobs 0 /mHealth 0 /migrazioni e tecnologia 0 /news Formazione 0 /Ong 2.0 0 /Social Media 0 /SocialMente 0 /Studi e ricerche 0

L’Educazione un obiettivo trasversale a tutti gli SDGs
L’educazione può essere considerata il vero motore dello…
13 Maggio 2019/da viviana
Theory of change: progettare il cambiamento
Quando parliamo di terzo settore e di cooperazione internazionale…
29 Aprile 2019/da alberto
Vivere nel digitale, una guida per comprendere le logiche della trasformazione digitale
Sentiamo ormai quotidianamente il termine “digitalizzazione”,…
15 Aprile 2019/da viviana
Open Days dell’Innovazione 2019
Due giorni di idee, innovazione, tecnologie e networking per…
27 Febbraio 2019/da viviana
Un cartone animato made in Tanzania educativo e interattivo
Un cartone animato tutto Made in Tanzania, dallo storyboard…
15 Febbraio 2019/da alberto
La stampante 3D che trasforma i rifiuti in arredi urbani
Cittadini coinvolti nella raccolta della plastica e nell'ideazione…
1 Febbraio 2019/da viviana
Donne che stanno scrivendo la storia delle ICT
…
24 Gennaio 2019/da valentina
Il Paese più ricco e più povero del pianeta. Al Nobel 2018, Mukwege parla dei minerali per l’high tech
"Mi chiamo Denis Mukwege, vengo da un Paese, il più ricco…
11 Dicembre 2018/da viviana
La prima guida pratica per chi vuole fare il cooperante
Appena uscito il nuovo libro di Diego Battistessa “Vorrei fare…
5 Dicembre 2018/da Silvia Pochettino
In viaggio verso il 2050, il racconto del #digitaltransformationsostenibile Day
Ieri, 30 ottobre 2018, sarà ricordato da tutti noi di "Digital…
31 Ottobre 2018/da viviana
Social network addio?
Le tecnologie di rete si sono trasformate in strumenti di dominio?
di…
17 Settembre 2018/da vivianadi…

Come sarà la vita nel 2050? Una guida (fu)turistica ce lo spiega
Stamperemo cibi in 3D senza bisogno di uccidere animali, potenzieremo…
4 Settembre 2018/da Silvia Pochettino
In Kenya, Internet volerà nella stratosfera
Google è in trattativa con gli operatori delle telecomunicazioni…
7 Agosto 2018/da viviana
Economia circolare: l’urgenza di una risposta ai problemi globali
Nel 2017 la popolazione mondiale era di circa 7 miliardi ma,…
8 Giugno 2018/da valentina
Un gioco “di ruolo” virtuale per capire meglio il sistema di accoglienza olandese
Chi ha il diritto di ottenere lo status di rifugiato e l’asilo…
9 Maggio 2018/da camilla
Finding Home: un progetto multimediale per raccontare le mamme rifugiate
La salute materna e neonatale è un aspetto della crisi dei rifugiati…
30 Aprile 2018/da camilla
Barriere linguistiche: come la tecnologia viene incontro ai migranti
Da tempo ormai i migranti sfruttano la rete e le sue possibilità…
18 Aprile 2018/da camilla
Il successo di un progetto dipende dalla chiarezza degli obiettivi
La Cooperazione Internazionale lavora soprattutto attraverso…
13 Aprile 2018/da viviana
Come la mHealth può aiutare i rifugiati in Europa?
Dal momento che l’attuale crisi dei rifugiati si sta diffondendo…
5 Aprile 2018/da laura
La registrazione alla nascita è un diritto di ogni bambino
Ogni bambino ha diritto a un nome e a una nazionalità, diritto…
27 Marzo 2018/da laura
Università e crisi migratoria: accademici europei in azione.
Cosa succede quando il mondo accademico si attiva per dare aiuti…
20 Marzo 2018/da camilla
Intelligenza Artificiale e il futuro della Mobile Health
Mai sentito parlare dell’uso dell’Intelligenza Artificiale…
13 Marzo 2018/da valentina
La frammentazione delle informazioni nella Digital Health
I piccoli centri sanitari nei remoti villaggi di alcune regioni…
27 Febbraio 2018/da laura
Tecnologia e Ong: il punto debole? La protezione dati
Il Global Ngos Technology Report 2018, ricerca realizzata ogni…
21 Febbraio 2018/da Silvia Pochettino